26 marzo 2015

Pioggia di primavera



È fresca di stampa la mia prima graphic novel Pioggia di primavera, un'esperienza coivolgente e imprevedibile, disegnata con la stessa passione con la quale sono solito divorare i fumetti. Un grazie alla Sinnos che ha riposto grande fiducia nei pastelli di un novizio fumettista e a Paolina Baruchello che mi ha permesso di sfogare sulla carta il mio amore latente per le arti marziali!
Qui una rapida introduzione di Pioggia di primavera.
Sotto alcune tavole interne.








18 marzo 2015

Barbablu VS Gatto con gli stivali


Da Eli-Readers è in uscita questa piccola raccolta di fiabe scritte da Charles Perrault.
Qui sotto alcune immagini interne.




19 dicembre 2014

30 ottobre 2014

Dall'orto coreano...


Solo un libro dal formato extra-large poteva contenere La rapa gigante, antica fiaba popolare della tradizione russa, in questa occasione rivisitata e pubblicata dalla coreana Agaworld!



Copertina dell'edizione in lingua inglese


9 ottobre 2014

In cammino


È con grande emozione che vi presento l'ultimo libro da me illustrato, "Il cammino dei diritti", scritto da Janna Carioli e pubblicato da Fatatrac in collaborazione con Amnesty international Italia.
Un grazie a tutti i compagni di viaggio coi quali ho condiviso questo percorso insieme, appassionatamente, mano nella mano, con lo sguardo rivolto alle stelle più lucenti che sono i diritti umani conquistati e quelli ancora in attesa di esserlo!


C'era una volta un re...

27 gennaio - Giorno della memoria

Rosa Parks

Francisco "Chico" Mendes


"Il cammino dei diritti" è disponibile anche nella versione Carteintavola.

11 agosto 2014

Giusto un pensiero di mezza estate

In via di pubblicazione maturazione (sull'albero)

6 giugno 2014

Prossimi approdi a Senigallia


(Illustrazione di prossima pubblicazione)

9 aprile 2014

"Der Zwerg Nase" ovvero "Nano Nasone"


Come reagiremmo se al nostro risveglio ci ritrovassimo alti un sol metro con lunghissime braccia, mani deformi e naso esageratamente ingombrante?
Probabilmente ci comporteremmo come il giovane protagonista Jakob che, shockato dalla scoperta, chiede soccorso ai familiari... ma inutilmente.
Cacciato e deriso da tutti, recupererà rispetto e ammirazione per vie che trascendono il mero aspetto fisico.
"Der Zwerg nase" è una meravigliosa favola sulla diversità, intolleranza, riscatto e magia, scritta da Wilhelm Hauff nel lontanissimo 1826 (il che la rende ancora più incredibile!).
Mio il piacere d'aver illustrato questa edizione – in lingua tedesca – per Eli-Readers.
Auf Wiedersehen!







19 marzo 2014

Furto con imprevisto


Ecco l'illustrazione realizzata per la mostra collettiva "Aiuto, mi sono perso", organizzata dall'associazione Tapirulan, in programma dal 19 aprile al 18 maggio, all'interno del nuovo Museo del Violino a Cremona.
Ad ogni illustratore è stato affidato un tema legato alla cultura cremonese da interpretare in massima libertà...
Quando mi è stata assegnata la gastronomia, sono bastati pochi minuti per scoprire che la cucina cremonese vanta un'infinità di prelibatezze culinarie. Tra tutte, ho scelto alcune delle più rappresentative: il torrone, la mostarda e gli insaccati tipici... di derivazione suina.
Una rapida shakerata e voilà!

10 marzo 2014

Rapa Lui

Illustrazione di prossima pubblicazione

19 dicembre 2013

25 novembre 2013

Calabroni, vespe e Pancho Villa


Ebbene sì, il piccolo è grande!

A ricordarcelo una fiaba popolare messicana sprigionante l'incontrastabile forza dell'unione dei "piccoli"... soprattutto quando, ad animare lo spirito comune, è la medesima necessità di non soccombere alla legge della giungla.
Una morale tanto semplice quanto rivoluzionaria!
Immagino un Pancho Villa bambino mentre ascolta entusiasta la favola raccontata dalla madre e già sogna di ripetere quelle gesta eversive!

Favola raccontata da Luigi Dal Cin. Mie le immagini. A gennaio su La Giostra.

18 settembre 2013

8 agosto 2013

Bianco polare


Un po' di bianco polare per refrigerare almeno gli occhi!

2 luglio 2013

Sapere di mare

© Questa illustrazione è una proprietà privata. Utilizzo, riproduzione e diffusione senza autorizzazione sono strettamente vietati.

Buone letture d'estate!

19 giugno 2013

Il pranzo è servito!! Bon appétit!


Attention, attention!
L'edizione francese de "Il mistero delle fiabe divorate", Le mistére des contes croqués (Passepartout) ha debuttato per i gourmet francesi al Museé Rabelais (Maison de La Deviniére) a Seuilly in occasione dell'inaugurazione de L'appétit vent en lisant, splendida mostra interattiva sulle tracce dell'alimentazione nella letteratura (visitabile fino al 31 dicembre 2013).
La sinergia tra le pagine del libro e le installazioni "culinarie" all'interno delle grotte di tufo è squisitamente perfetta!
E non finisce qui... le foto della mostra son servite!

12 giugno 2013

Frikadeller!

Ovvero come le polpette vichinghe conquistarono la Danimarca.
(L'immagine apparirà all'interno del calendario Sinnos 2014) 

23 maggio 2013

Il Mistero delle Fiabe Divorate


È un famelico mistero quello delle fiabe divorate di Carolina D’Angelo, Kite Edizioni!!!


Una favola nelle favole, imbottita di cibarie, ingordigia, briciole (tante briciole!), macchie d’unto (quanto unto!), timori, enigmi e giochi d’astuzia al chi vinca il palato migliore!


AVVERTENZE: Nella lettura si consiglia di procedere a rapidi quanto voraci bocconi oppure, in alternativa, a piccoli morsi goderecci avendo sempre cura di non incappare in qualcuno che, più lesto ed affamato, abbia già divorato tutto!


Se così fosse, non resta che continuare a digiuno la lettura per scovare chi si celi dietro Il Mistero delle Fiabe Divorate!